EMS – L’ELETTROSTIMOLAZIONE
Per raggiungere risultati concreti in soli 20 minuti alla settimana
Il sistema di allenamento ad alta intensità rappresenta un metodo efficace, veloce e divertente per allenarsi.
Il nostro sistema di basa sull’ElettroMioStimolazione (E.M.S.), che permette di ottenere risultati concreti in soli 20 minuti alla settimana! I nostri allenamenti, inoltre, si svolgono in un luogo esclusivo, elegante e riservato, dove un personal trainer dedicato ti accompagnerà in questa nuova esperienza.
TOTAL BODY
Durante l’allenamento EMS, l’ 80% delle fibre muscolari viene attivato contemporaneamente ad ogni ciclo di contrazione.

RECLUTAMENTO DELLE FIBRE PROFONDE
Rispetto al tradizionale allenamento con i pesi, anche i muscoli più profondi vengono attivati il che porta ad un migliore coordinamento intra ed inter muscolare, oltre che ad una tonificazione superiore.



INTENSITÀ DELLA CONTRAZIONE MUSCOLARE
Le contrazioni prodotte dall’EMS sono più forti e più intense del solo sforzo volontario.

20 MINUTI
Risveglia la tua energia vitale con 20 minuti di esercizio a settimana!
Chi usa l’ElettroMioStimolazione
Persone di ogni età, sportivi e non sportivi, persone che non trovano il tempo da dedicare all’attività fisica. Coloro che desiderano trovare o mantenere la forma fisica e migliorare la qualità di vita in soli 20 minuti alla settimana. Il sistema di allenamento che ti proponiamo è basato sull’elettrostimolazione, può essere applicato ai seguenti ambiti:

FITNESS
- Tonificare e definire la muscolatura
- Aumentare il volume muscolare
- Accelerare il metabolismo basale grazie al potenziamento della massa muscolare, con conseguente diminuzione della massa grassa (dimagrimento)
- Rafforzare il sistema cardio-vascolare e migliorare la circolazione periferica
- Stimolare la circolazione linfatica (riduzione della cellulite)

RECUPERO FUNZIONALE
- Potenziare i muscoli atrofici o indeboliti, salvaguardando le articolazioni
- Aumentare la percezione muscolare e migliorare la mobilità
- Alleviare o eliminare i dolori alla schiena rinforzando la muscolatura del tronco
- Lavorare sul pavimento pelvico per risolvere problemi di incontinenza
- Armonizzare la postura
- Migliorare la stabilità e l’equilibrio

AGONISMO
- Aumentare la resistenza nella prestazione e la capacità di carico
- Incrementare la forza, soprattutto quella esplosiva
- Accelerare il recupero post-prestazione
- Potenziare il gesto atletico delle specifiche discipline
- Allenare la muscolatura profonda, anche a scopo preventivo
- Offrire uno stimolo diverso alla muscolatura, evitando fasi di stallo nel miglioramento